Elogio dellavvocato utile
MAG ha incontrato i name partner di Giovanardi Pototschnig: «Ci interessa il significato di questo mestiere»
È uno degli studi più storici di Milano. Le sue origini risalgono al 1909, quando Erminio Giovanardi, nato a Modena nel 1884, decise di lasciare lo studio del suo maestro, l’avvocato Bonforti, per dare vita alla propria pratica professionale. Dopo 108 anni e numerosi altri capitoli (che i più interessati possono andare a leggere sul sito dello studio) l’insegna Giovanardi non solo è ancora su piazza, arrivata ormai alla quarta generazione, ma vive una fase di rinnovamento.
Passaggio essenziale è stato l’ingresso, annunciato lo scorso giugno, del socio Paolo Pototschnig. L’avvocato, contenziosista tra i più stimati dal mercato, ex socio di Legance e Nctm, ha deciso di unire le forze a Carlo Alberto Giovanardi e agli altri soci dello studio, per sposare un progetto professionale costruito più sulla volontà di affermazione di un’idea forte di cosa significhi essere avvocati d’affari oggi che sulla necessità di perseguire specifici obiettivi di business. Con il suo arrivo, inoltre, lo studio ha cambiato nome divenendo Giovanardi Pototschnig & Associati. Il rebranding, dice a MAG Carlo Alberto Giovanardi, «deriva dai nomi dei professionisti più senior, ma con l’idea d’impostare il futuro di questo studio». «Questo è il nostro ultimo periodo professionale. Magari sarà lunghissimo. Ma resta il fatto che siamo in una fase in cui dobbiamo creare le condizioni perché quello che stiamo facendo realizzi qualcosa da poter consegnare a chi ci segue».
Tutto parte dall’incontro di due professionisti accomunati «da una concezione molto simile di cosa significhi il mestiere di avvocato oggi». Diversamente da quanto accade solitamente in queste occasioni, Giovanardi e Pototschnig non parlano di piani di crescita o aumentare quote di mercato. «Pensi», raccontano divertiti, «che le informazioni sui rispettivi fatturati ce le siamo scambiate dopo che avevamo deciso di cominciare questo percorso». Sono altre le cose che contano,…
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG