Eletto il nuovo il nuovo direttivo dell’Osservatorio penalisti
Si è svolta la prima riunione della stagione associativa dell’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice (OPSM) presso lo studio legale Weigmann, nel corso della quale è stato eletto il nuovo direttivo per il mandato in corso. Ne fanno parte: Piero Magri, Laura Panciroli, Valeria Valentini, Matteo Uslenghi e Francesco Giovannini.
L’OPSM, fondato nel giugno 2021, è un organismo nato per offrire un luogo di confronto e approfondimento sulle sfide e le opportunità che caratterizzano i dipartimenti di diritto penale all’interno degli studi legali multipractice. Esso si propone di valorizzare le competenze del penalista che opera in contesti multidisciplinari, integrando attività giudiziale, consulenza, compliance e collaborazione tra practice diverse.
Nel corso dell’incontro è stato annunciato l’ingresso del nuovo studio associato LCG – Lecis Cannella Grassi Studio Legale Associato, realtà che si è evoluta da boutique penale a struttura multipractice, arricchendo la comunità con un’esperienza integrata e multidisciplinare. Oggi sono 22 gli studi nell’Osservatorio.
La nuova composizione del direttivo è indicativa della volontà dell’Osservatorio di coniugare competenza specialistica e multidisciplinarietà, perseguendo obiettivi quali il rafforzamento della cooperazione intersettoriale, lo sviluppo di iniziative formative e tecniche, nonché il monitoraggio e l’analisi delle tendenze normative, giurisprudenziali e organizzative che interessano la pratica penalistica in studi legali con più practice.