EJC-Roberti & Associati vince per Radiotaxi 3570
La prima sezione del TAR Lazio ha pubblicato oggi la sentenza con cui, definitivamente pronunciando sul ricorso presentato da Radiotaxi 3570, lo accoglie e per l’effetto annulla il provvedimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato del 27 giugno 2018.
La sentenza ha accolto le censure formulate da radiotaxi 3570 in ordine ai numerosi vizi istruttori e motivazionali che hanno inficiato il provvedimento, affermando che “[l]a generale carenza istruttoria che ha connotato il procedimento, consistita in via prevalente nell’elaborazione di dati forniti dalle parti e, in significativa quantità, dalla denunciante, la mancanza di un’analisi strutturale chiara dello stesso accordo anticompetitivo e la presenza, in punti nevralgici della motivazione, di affermazioni apodittiche depone, conclusivamente, nel senso che l’Autorità non sia riuscita a ricostruire l’intera fattispecie nei termini della necessaria congruenza narrativa, né sia stata in grado di superare le spiegazioni alternative al riguardo avanzate dalle imprese, tra cui la ricorrente”.
Radiotaxi 3570 è stata assistita dallo studio EJC-Roberti & Associati – con i partner Gian Michele Roberti e Guido Bellitti (nella foto), coadiuvati dall’associate Alice Rivolta – nonché dall’avvocato Leopoldo Facciotti.