Effetto Europa sulla crescita di Jones Day
Effetto Londra. O effetto Europa. Jones Day amplia la propria presenza nel Vecchio Continente. E l’Italia segue il trend. È questa la lettura che Marco Lombardi (nella foto), managing partner dello studio in Italia, dà dei recenti ingressi di Piergiorgio Leofreddi e Vinicio Trombetti, arrivati da Simmons & Simmons per rafforzare l’ufficio milanese nel diritto finanziario.
UNA CRESCITA DI CONCERTO
«Nell’ultimo anno», racconta Lombardi a Mag by legalcommunity.it «a Londra sono arrivati diversi soci (tra cui Emiliy Stew, Kathryn West, Justin Conway, Benedict O’Halloran, Jonathan Bloom) in practice chiave per lo studio: dal banking and finance al real estate, dal private equity, al capital markets. Si è trattato di una crescita importante che mette lo studio in condizione di sviluppare nuovo business e questo non solo dove i lateral hire vengono fatti ma in tutta l’Europa».
E quindi anche in Italia. «Ma per cogliere queste opportunità bisogna avere una struttura adeguata e competenze specifiche nei vari settori ed è per questo che anche da noi il processo di crescita e di selezione di nuovi soci è sempre in corso». Un anno prima, lo studio nato a Cleveland nel 1893 e che oggi conta 2.500 avvocati nel mondo, tra cui circa 800 soci per e un giro d’affari globale stimato in 1,7 miliardi di dollari, in Italia aveva messo a segno il lateral hire di Alessandro Corno, arrivato a rafforzare lo studio nel private equity. E l’elenco potrebbe continuare per i profili di altri otto partner, risalendo a ritroso la storia dello studio nel bel Paese dalla sua fondazione, nel 2001, ad oggi. Già, perché ben 11 dei 12 soci italiani di Jones Day sono arrivati al termine di un’operazione di lateral hiring sempre condotta in prima persona dagli avvocati dello studio, senza il coinvolgimento di head hunter, ma di concerto con le sedi e le practice della law firm all’estero.
NESSUNO SA QUANTO GUADAGNANO I SOCI…
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA MAG by LEGALCOMMUNITY. È GRATIS