DWF con Cherry Bay nell’ingresso in Animal Wellness Products assistita da Ruffini e Legal Ally

 DWF LLP Italian Branch ha assistito Cherry Bay Capital Investment Club nell’investimento per una quota di minoranza in Animal Wellness Products. L’operazione è avvenuta tramite un veicolo di club deal costituito insieme a un gruppo qualificato di investitori privati e primarie famiglie imprenditoriali.

Il team di DWF che ha curato tutti gli aspetti legati alla due diligence, al contratto di investimento e agli accordi commerciali ancillari era composto da Luca Lo Po’ (nella foto a destra), partner e responsabile europeo della practice di capital market dello studio, dal counsel Massimo Breviglieri (nella foto a sinistra) e dall’associate Alessandro Zeppieri.

Cherry Bay Capital Investment Club ha agito con un team composto da Mattia Rossi e Luca Morandi, co-chief executive officer, e Luigi Capitani (partner) Martina Grossi e Tommaso Profazio.

OC&C Strategy Consultants (former Long Term Partners) ha agito per gli aspetti di strategy & business due diligence con un team diretto Alfonso Lotito (Partner) e Marco Occhetta (Partner) e Fabio Coccia (Associate Partner) mentre Deloitte M&A Transactions Services ha agito per la financial & tax due diligence con un team diretto da Tamara Laudisio (Partner), Valentina Santini (Partner), Filippo Bellora (Manager) e Giorgio Gambini Scota (Manager) ed infine il dottor Davide Galaverna e la dott.ssa Diana Vergnano di About Petfood hanno agito per la technical e scientific due diligence.

Per A.W.P. ha agito lo studio legale Ruffini per gli aspetti legali; Legal Ally con un team diretto da Sasha Picciolo (Partner) ha agito per i soci di A.W.P.; Stefano Pesce ha agito in qualità di M&A advisor.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE