D’URSO GATTI PER L’OPSC DI MITTEL

In data 18 marzo 2013 si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Mittel S.p.A. (“Mittel” o l’“Emittente”) il quale ha approvato le linee guida dell'’offerta pubblica di scambio volontaria parziale su azioni ordinarie proprie, con corrispettivo rappresentato da titoli obbligazionari emessi dall’Emittente (l’“OPSC”) e contestualmente un’offerta pubblica in sottoscrizione di un prestito obbligazionario (l’“OPSO”), per un importo complessivamente pari a circa 50 milioni di euro incrementabile sino a circa 100 milioni. L’Emittente seguita da D’Urso Gatti e Bianchi, con Andrea Giardino, Rossella Pappagallo , Andrea Bortolucci (in foto), Vanessa Sobrero, Paolo Mazzilli e Giuseppe Toia, come advisor legale e da Equita sim come advisor finanziario, intende procedere a un’unica emissione di obbligazioni destinate alla quotazione sul MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.), rappresentata da massime n. 57.059.155 obbligazioni del valore nominale unitario di Euro 1,75 (le “Obbligazioni”) di cui massime n. 17.059.155 Obbligazioni da offrire in scambio agli azionisti di Mittel aderenti all’OPSC e, in caso di integrale adesione all’OPSC e di incremento dell’OPSO fino all’importo massimo suindicato, massime n. 40.000.000 Obbligazioni oggetto dell’OPSO. Le Obbligazioni avranno una durata di 6 anni dalla data di emissione e matureranno interessi al tasso fisso nominale annuo minimo del 6%. Le ulteriori caratteristiche delle Obbligazioni saranno determinate dal Consiglio di Amministrazione di Mittel il quale, a seguito dell’approvazione da parte dell’Assemblea dell’Emittente della proposta di autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, delibererà l’emissione del prestito obbligazionario ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 2410 del codice civile. Latham & Watkins ha assistito Equita Sim nell’operazione Mittel: il team era composto da Antonio Coletti, partner, e da Isabella Porchia, associate.

SHARE