D’URSO GATTI E PAUL HASTINGS PER I CREDITI IN RISTRUTTURAZIONE DI INTESA E UNICREDIT
Intesa SanPaolo, UniCredit, Kkr e Alvarez&Marsal hanno firmato un 'memorandum of understanding' per gestire il portafoglio di crediti in ristrutturazione. Gli istituti si sono rivolti agli avvocati di d'Urso Gatti e Bianchi e agli specialisti di questioni fiscali dello studio Di Tanno e associati. Invece, lo studio Paul Hastings è stato coinvolto da Kkr che ha dato la disponibilità ad agire come partner dell'iniziativa. In una nota congiunta, Intesa Unicredit, Kkr e Alavarez&Marsal precisano che il memorandum ha come fine quello di «sviluppare e realizzare insieme una soluzione innovativa finalizzata a ottimizzare le performance e massimizzare il valore di un selezionato portafoglio di crediti in ristrutturazione attraverso la gestione attiva degli asset e l'apporto di nuove risorse finanziare».
In base ai dati aggiornati al 30 settembre Intesa Sanpaolo ha un portafoglio crediti ristrutturati di 2,5 miliardi di euro, mentre quello di UniCredit ammonta a 8,13 miliardi.
Il percorso, però, è ancora lungo. La formazione e l'operatività della partnership «sono ancora oggetto di discussione e verifica tra le parti» e che «ulteriori dettagli verranno resi noti con il progredire dell'operazione».
Per lo studio d'Urso Gatti e Bianchi, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, sono al lavoro Francesco Gatti (nella foto) Stefano Valerio, Sabrina Borocci, Giovanni Strampelli, Taila Centrella e Ludovico Bianchi.
Il team di Paul Hastings, invece, è composto dai soci Bruno Cova, Alberto Del Din e Antonio Azzarà e dall'associate Cosimo Pennetta.