D’URSO GATTI CON ITALCEMENTI NELL’OPA SU CIMENTS FRANÇAIS

Secondo quanto risulta in esclusiva a legalcommunity.it, lo studio d'Urso Gatti e Bianchi è al lavoro sull'operazione di riassetto della catena di controllo della filiera Italmobiliare-Italcementi. Lo studio affianca il gruppo nell'operazione che prevede un aumento di capitale di 450 milioni, la conversione dei titoli di risparmio in ordinari e il lancio di un'offerta pubblica di acquisto sulle minoranze della controllata Ciments Français a 78 euro per azione.

Il team al lavoro sull'operazione è composto dai soci Francesco Gatti (nella foto) e Rossella Pappagallo e dal junior partner Paolo Garbolino. Mediobanca, UniCredit e Bnp Paribas hanno seguito Italcementi come adviser finanziari, mentre Banca Leonardo ha assistito Italmobiliare. I legali della società francese, invece, sono gli avvocati dello studio Darrois Villey. Il socio di maggioranza Italmobiliare ha dato disponibilità a sottoscrivere pro quota l'aumento di capitale, ad apportare le azioni detenute in Ciments Francais (circa il 2,73%) all'opa e a convertire le risparmio (2,856% del capitale di riferimento), spiega una nota.

Dopo le tre operazioni annunciate, Efiparind, holding della famiglia Pesenti, manterrà, tramite Italmobiliare, una quota superiore al 45% del capitale votante di Italcementi. La conversione delle risparmio in ordinarie avverrà secondo un rapporto di 0,65 ordinarie ogni azione risparmio posseduta con un premio del 19% rispetto ai rapporti di conversione impliciti calcolati sulla seduta del 5 marzo e del 21% sulla media degli ultimi tre mesi. L'operazione sarà sottoposta al vaglio dell'assemblea straordinaria dell'8 aprile e il giorno precedente di quella degli azionisti di risparmio. I proventi dell'aumento di capitale, che si prevede sia avviato nel mese di giugno, saranno destinati prioritariamente all'acquisto delle minorities di Ciments Francais. Oltre alla quota che sarà sottoscritta da Italmobiliare, la restante parte è garantita da Mediobanca e UniCredit Bank Ag che promuoveranno un consorzio di garanzia bancaria da loro coordinato e diretto. Infine, per ciò che riguarda l'opa su Ciments Francais, di cui Italcementi controlla già il 91,12% dei diritti di voto e l'83,16% del capitale, il corrispettivo prevede un premio del 19% sulla chiusura del 5 marzo e del 31% sugli ultimi tre mesi. L'operazione è finalizzata al delisting della società. L'opa sarà lanciata entro maggio.

SHARE