DUrso e Bep nella fusione fra Yoox e Net-a-Porter
Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, lo studio legale d’Urso Gatti e Bianchi ha assistito Yoox Spa, società quotata alla borsa di Milano, in una complessa operazione societaria che prevede la fusione con Net-a-Porter, società inglese con oltre 750 milioni di euro di fatturato, posseduta dal colosso del lusso Compagnie Financiere Richemont.
Il team di d’Urso Gatti e Bianchi è composto da Stefano Valerio (nella foto in alto), Franco Barucci, Rossella Pappagallo, Vanessa Sobrero e Flaminia Fossati per gli aspetticorporate e di mercato e da Sabrina Borocci e Taila Centrella per gli aspetti antitrust.
Gli aspetti di diritto inglese sono stati seguiti dalla sede londinese di Skadden Arps.
Per Compagnie Financiere Richemont S.A.ha agito lo studio Bonelli EredePappalardo con un team formato da Umberto Nicodano (nella foto a sinistra), Vittoria Giustiniani, Alessandro Vittoria e Augusto Praloran che hanno seguito tutti i profili di diritto societario dell’operazione e Slaughter and May con un numeroso team diretto dal socio Oliver Wareham. Gli aspetti di diritto del lavoro sono stati seguiti dal partner Antonella Negri e i profili fiscali dal partner Andrea Silvestri coaudiuvato dal managing associate Stefano Brunello e dai junior associate Lucia Sanseverino e Matteo Polisicchio. Il partner Giovanni Guglielmetti con il junior associate Filippo Russo segue i profili IP, il managing associate Riccardo Bicciato gli aspetti di diritto bancario.
Il valore dell’operazione è di oltre 2,8 miliardi di euro. La società risultante dalla fusione resterà quotata alla Borsa di Milano. Goldman Sachs ha agito come consulente finanziario di Yoox e Lazard come consulente di Compagnie Financiere Richemont.