DR, una boutique votata alla dispute resolution
di giuseppe salemme
Era il 2018 quando Maria Beatrice Deli e Giacomo Rojas Elgueta (entrambi in foto) decidevano, dopo lunghe esperienze sia accademiche che professionali, di mettersi in proprio e fondare DR – Arbitration e Litigation. Denominazione che non vuole lasciare spazio ad equivoci: si tratta di una boutique di litigator di razza, seppur nel senso più ampio e moderno del termine. La stessa sigla “DR”, oltre a identificare le inziali dei due soci fondatori, vuole richiamare al concetto di “dispute resolution”: «Non volevamo uno studio identificato solamente con persone fisiche. Speriamo che nel tempo si lasci gradualmente il richiamo ai cognomi e si affermi il concetto che c’è dietro», spiegano i fondatori, che MAG ha voluto intervistare per farsi raccontare i percorsi e la realtà professionale, e per parlare dello stato dell’arte per il contenzioso giudiziario e arbitrale post-lockdown.
Qual è la vostra storia professionale?
Maria Beatrice Deli: Giacomo e io condividiamo percorsi professionali simili, perché entrambi abbiamo sempre operato sul doppio binario accademico e professionale. Per quanto mi riguarda, sono attualmente professore di diritto internazionale all’Università del Molise, dopo avere iniziato la carriera accademica in Sapienza. Come avvocato, ho lavorato per quasi 15 anni in Chiomenti, seguendo soprattutto gli arbitrati internazionali. Nel 2011 ho assunto l’incarico di segretario generale dell’Associazione italiana per l’arbitrato e, in seguito, anche quello di segretario generale di Icc Italia, ruoli che mi hanno permesso di ampliare la mia esperienza in materia di commercio internazionale e di arbitrato commerciale internazionale e degli investimenti.
Giacomo Rojas Elgueta: Sono cresciuto accademicamente all’Università di Roma Tre, dove attualmente sono professore di diritto privato, mentre sul versante professionale ho collaborato per 9 anni con lo studio Rubini di Milano. Nel mio percorso mi sono formato negli Usa con un master e un dottorato presso la University of Pennsylvania e mi sono abilitato all’esercizio della professione oltre che a Roma anche al New York Bar, vivendo così per molti anni tra Roma, Milano e Philadelphia. Io e Maria Beatrice ci siamo conosciuti nell’ambito della summer school di arbitrato internazionale che dirigiamo ormai da 7 anni e che si tiene presso l’Università di Roma Tre. Negli anni abbiamo cominciato a collaborare su tanti altri progetti, finché abbiamo deciso di fondare un nostro studio come sviluppo naturale della nostra ormai consolidata collaborazione.
Vi presentate come uno studio di litigator puri…
MBD: Il nostro focus principale è il contenzioso arbitrale e ordinario, ma in realtà la nostra attività non è limitata alla…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG