DLA Piper vince al TAR Roma sulla riammissione agli incentivi delle fonti rinnovabili
Il TAR Roma, con un’innovativa ordinanza anticipatoria del merito (n. 1436 del 5 marzo 2021) ha statuito che la normativa prevista dal cd. “DL Semplificazioni” in materia di decadenza e riammissione agli incentivi trova applicazione non solo ai progetti di efficienza energetica ma anche ai progetti inerenti la produzione di energia da fonti rinnovabili (es. es fotovoltaici, biogas, eolico).
Il TAR ha anche confermato il diritto dell’interessato di richiedere il riesame del provvedimento di decadenza dagli incentivi attraverso l’attivazione di un procedimento di secondo grado, nel quale il GSE può disporre la revoca del provvedimento di annullamento anche alla luce di eventuale documentazione integrativa, senz’altro ammissibile se la contestazione riguarda documenti non richiesti all’origine, smentendo la tesi di segno contrario sostenuta dal GSE, cui il tribunale ha ordinato di riesaminare l’istanza della ricorrente.
La ricorrente è stata assistita da un team diretto dall’avvocato Germana Cassar (partner, nella foto) e composto dagli avvocati Mattia Malinverni e Immacolata Battaglino e da Michele Rondoni.