Dla Piper vince al Tar Roma per tutela degli impianti di cogenerazione ad alto rendimento

Lo studio Dla Piper, con la partner Germana Cassar e l’avvocato Ludovica Gennaro, ha ottenuto dal Tar Lazio – Roma un’importante e innovativa sentenza in materia di cogenerazione ad alto rendimento (Car).

Con la sentenza n. 2096/2024, i giudici romani hanno chiarito che non è legittima la pretesa del Gse di applicare a un impianto alimentato a biomasse che opera in regime di cogenerazione ad alto rendimento i valori di rendimento di un impianto a syngas (gas di sintesi) scindendo lo stesso in più fasi produttive al fine di escludere il riconoscimento dell’incremento tariffario dovuto.

La sentenza, che stigmatizza anche la violazione da parte del Gse dell’art. 10 bis della legge 241/90, ha richiamato ed applicato i principi unionali di ragionevolezza e proporzionalità, i quali “implicano la tutela degli investimenti degli operatori economici con la garanzia di una ragionevole stabilità del quadro normativo sui cui detti investimenti sono programmati”, soprattutto ove il quadro regolamentare sia orientato a promuovere la cogenerazione per risparmiare energia in attuazione della direttiva 2012/27/UE e del relativo regolamento delegato (UE) 2015/2402.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE