DLA Piper vince con Slack Technologies alla Commissione dei ricorsi UIBM

Il 19 ottobre 2021 la Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – UIBM ha emesso un’importante decisione riguardante un’opposizione proposta dalla società Slack Technologies contro la domanda di marchio Slackit presentata da tre persone fisiche. Il marchio è attualmente utilizzato dalla società Slackit srl, attiva nei servizi alle imprese. L’opposizione era stata originariamente respinta dall’UIBM in quanto ritenuta non tempestiva, in considerazione del fatto che la domanda era stata pubblicata due volte dall’UIBM e l’opposizione era stata presentata solo contro la seconda pubblicazione. 

Secondo la Commissione dei ricorsi, la doppia pubblicazione della domanda nel Bollettino dei marchi è stata il risultato di un disguido informatico dell’ufficio e ha ingenerato in buona fede nel depositante la convinzione che il termine per l’opposizione fosse stato esteso. Secondo la decisione il principio generale della buona fede impone alla Pubblica Amministrazione “l’onere di sopportare le conseguenze sfavorevoli del proprio comportamento che abbia ingenerato nel cittadino incolpevole un legittimo affidamento “. Il procedimento di opposizione riprenderà, dunque, il suo regolare corso. 

Lo studio legale DLA Piper ha assistito Slack Technologies con un team coordinato dal partner Roberto Valenti (nella foto a sinistra) e da Annamaria Algieri (nella foto a destra), responsabile della practice di filing & prosecution in Italia, coadiuvati dall’avvocato Alessia Marconi per l’assistenza relativa agli aspetti di contenzioso amministrativo, in stretta collaborazione con la partner Heather Dunn e l’associate Jordan Chisek della sede di San Francisco.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE