DLA Piper per l’omologa degli accordi di ristrutturazione di Linea Nuova
Con sentenza del 25 luglio 2023, al termine di un lungo e complesso percorso di negoziazioni, il Tribunale di Roma ha omologato gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex artt. 40 e 57 del Codice della Crisi sottoscritti tra febbraio e marzo 2023 da Linea Nuova, storica cooperativa costituita nell’ottobre 1969 e impegnata nella realizzazione di rilevanti programmi costruttivi di edilizia economica e popolare (P.E.E.P.) nella provincia di Roma.
Il piano di ristrutturazione sotteso agli accordi è finalizzato a conseguire la ristrutturazione dell’intero indebitamento della Cooperativa, mediante l’ordinata liquidazione degli immobili residenziali, in parte oggetto di assegnazione ed in parte ancora liberi, e di un immobile commerciale, tutti siti nell’area del Piano di Zona “B47 La Storta Stazione”.Gli accordi sono stati conclusi con i creditori finanziari, Prelios e Finint Revalue, e con la capogruppo Punica Granatum, oltre che con i fornitori. Il piano contempla il pagamento degli importi concordati in tempi variabili e il ripristino dell’equilibrio patrimoniale nell’arco di due anni dall’omologa.
DLA Piper ha assistito Linea Nuova con un team interdisciplinare coordinato dal partner Alberto Angeloni, che ha curato gli aspetti strategici e di struttura dell’operazione, e diretto dall’avvocato Morena Pirollo, che ha curato i profili di diritto concorsuale, sia in ambito restructuring, per il raggiungimento degli accordi con i creditori, sia giudiziali, per il deposito del ricorso volto all’ottenimento del provvedimento di omologa. Entrambi sono stati coadiuvati dall’avvocato Giulia Modaffari.
Il counsel Riccardo Pagotto, coadiuvato dall’avvocato Silvia Motta, ha supervisionato i profili finance e curato la redazione degli accordi di ristrutturazione con i creditori finanziari.
Il piano industriale e finanziario sotteso agli accordi è stato redatto da Leonardo Guglielmi, supportato da Matteo Colapinto. Stefano Rauco ha rilasciato la relazione di attestazione di veridicità dei dati aziendali e fattibilità del piano.
In foto, da sinistra verso destra: Morena Pirollo, Alberto Angeloni, Riccardo Pagotto