Dla Piper per il programma di cartolarizzazione immobiliare di Phinance Partners e Credinvest
Lo studio legale Dla Piper ha assistito Phinance Partners (in qualità, inter alia, di arranger) e Banca Credinvest nell’ambito del set-up, da parte di una società veicolo italiana, di un programma di cartolarizzazione immobiliare ex art. 7.2 della legge 130/99.
Lo studio ha agito in qualità di drafting counsel, con un team coordinato dal partner Luciano Morello e guidato dall’avvocato Erik Negretto (nella foto), coadiuvato dall’avvocato Pietro Milanesi e da Caterina Ceccanti e Giuliana Cantarella.
L’operazione
Nell’ambito del programma, il veicolo potrà emettere differenti serie costituite da più classi di titoli asset-backed fino ad un ammontare massimo aggregato di 50 milioni di euro, a fronte dell’acquisto di vari immobili. La struttura prevede inoltre la possibilità per la società veicolo di acquistare immobili anche mediante l’assunzione del debito nell’ambito di procedure concorsuali ove tali immobili siano stati posti a garanzia di crediti ceduti ad altre società veicolo di cartolarizzazione.
Nell’ambito del programma e di ciascuna serie, Banca Credinvest agisce e agirà come investitore senior. Centotrenta Servicing agisce invece come servicer e fornitore di servizi amministrativi.
In sede di costituzione del programma, è stata emessa, a fronte dell’acquisto di un primo asset immobiliare, una serie costituita da due classi di titoli asset-backed e interamente sottoscritta da Banca Credinvest e altri investitori professionali.