DLA Piper ottiene dal Consiglio di Stato l’annullamento della delibera della Regione Lazio

Con la sentenza 6434/2025, il Consiglio di Stato ha accolto l’appello promosso da Swe It 03, società del gruppo Renera, con la difesa dello studio legale internazionale DLA Piper, tramite la partner Germana Cassar (in foto), coadiuvata dal team del settore energy dello studio, e ha annullato la Delibera 171 del 2023 della Regione Lazio che aveva fissato, nelle more dell’adozione dei decreti ministeriali di cui all’art. 20 del D.lgs 199/2021, vincoli stringenti ammettendo la presentazione di domande solo per iniziative localizzate in “aree idonee” ope legis ex art. 20 comma 8 del D.lgs 199/2021 e consentendo, in ogni singola provincia, lo sviluppo delle FER esclusivamente fino a un massimo del 50% del totale autorizzato espresso in MWp dell’intera Regione.

Il Consiglio di Stato ha ritenuto illegittima la delibera in quanto ha introdotto ostacoli alla realizzazione di impianti fotovoltaici sul suo territorio non previsti dal legislatore statale ed ha, senza averne il potere, autonomamente fissato criteri per il corretto inserimento nel paesaggio degli impianti alimentati da fonti di energia alternativa, criteri la cui fissazione spetta al legislatore nazionale.

Come statuito nella sentenza, è compito dell’amministrazione procedente valutare in concreto l’iniziativa, bilanciando nell’ambito del procedimento amministrativo gli opposti interessi nella consapevolezza che il legislatore ha espresso un chiaro favor per la realizzazione degli impianti fotovoltaici.

La sentenza del Consiglio di Stato è importante perché pone fine alla querelle consolidando i principi espressi anche dal TAR Roma con la sentenza 6969/2025.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE