Dla Piper nell’accordo sindacale di Just Eat: i rider entrano nel lavoro dipendente

Giampiero Falasca (nella foto), partner di Dla Piper, e un team di giuslavoristi composto da Matteo Pace e Rossana Pennetta, ha assisto il Gruppo Just Eat Takeaway nella stesura e negoziazione dell’accordo collettivo che darà via a Scoober, il primo modello italiano di delivery food che prevede l’assunzione su scala nazionale dei riders come lavoratori subordinati.

«Un accordo storico  – dichiara Falasca – che rompe il muro di incomunicabilità tra il sistema dei diritti di protezione sociale del lavoro e la Gig Economy,  mediante alcuni meccanismi molto innovativi: un part time cucito intorno alle caratteristiche del servizio, una retribuzione oraria in linea con i minimi contrattuali che mantiene una parte incentivante, una semplificazione delle regole e dei processi, un ricorso bilanciato al lavoro flessibile  e un forte investimento sulla responsabilità sociale dell’impresa».

L’intesa, che porterà all’assunzione di oltre 4 mila riders con l’applicazione del CCNL Logistica, Trasporto, Merci e Spedizione, è stato siglato unitariamente da tutte le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, ed è destinata a cambiare la storia delle relazioni industriali nel settore della Gig Economy,  perché indica con chiarezza che è possibile uscire dalla contrapposizione tra nuovi lavori e tutele senza fare cedimenti né sui diritti né sull’efficienza organizzativa delle imprese.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE