DLA PIPER, MIRABILE E PERCUOCO VINCONO CON GORI

DLA Piper ha ottenuto per GORI S.p.A., società che gestisce il servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) n° 3 della Campania, la riforma di una sentenza del TAR Campania secondo cui la società avrebbe dovuto fatturare all'utenza, per gli anni 2011 e 2012, circa 36 milioni di Euro in meno e restituire all’Autorità regolatrice competente (Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano) circa 8 milioni di Euro. A luglio scorso DLA Piper aveva già ottenuto la sospensione della predetta sentenza di primo grado. Si tratta della sentenza 3219 del 2013 della Quinta Sezione del Consiglio di Stato che ha accolto l'appello di Gori avverso la sentenza del Tar Campania – Napoli n. 1809/2012 ed ha, in questo senso, confermato la validità e l'efficacia della delibera assembleare n. 5/2011 dell’Autorità regolatrice competente con la quale erano state articolate le tariffe del servizio idrico integrato dell’Ambito Territoriale Ottimale n. 3, comprendente circa 1,5 milioni di abitanti. Specificamente la questione trattata verteva sulle maggioranze necessarie per la determinazione da parte dell'Autorità delle tariffe del Servizio idrico integrato e, a questo fine, sulla distinzione tra l’attività di determinazione della “tariffa reale media del servizio idrico integrato e l’attività dell’Ente d’Ambito di articolazione/modulazione della medesima tariffa reale media in ciascun anno, onde consentire la definizione della tariffa (e relative fasce di utenza) effettivamente applicata e fatturata. Il favorevole esito del giudizio consente al gestore Gori di mantenere le tariffe articolate / modulate per il periodo, di non dovere restituire circa 44 milioni di Euro e di continuare, pertanto, nel regolare esercizio dell'essenziale attività di servizio pubblico idrico integrato. Gori è stata assistita dall'avv. Francesco Cerasi (in foto), partner del dipartimento Litigation di DLA Piper, e dall'avv. prof. Fabio Elefante, senior counsel del dipartimento Regulatory del medesimo Studio, nonché dall'avv. Carlo Mirabile dello Studio Legale Mirabile e dall'avv. Mario Percuoco di Gori S.p.A..

SHARE