DLA Piper, LCA e Orrick per l’ingresso di Itago sgr nel gruppo Apice

Itago sgr ha perfezionato il quinto investimento per il fondo Itago IV, acquisendo una quota di maggioranza nel gruppo Apice, operatore nazionale nel settore della logistica fine art. Il gruppo Apice è composto da quattro società basate nelle principali città d’arte italiane (Milano, Venezia, Firenze e Roma) e dalla società Apice scrl, incaricata dei rapporti con i clienti esteri del gruppo.

Lo studio legale DLA Piper ha assistito Itago sgr nella strutturazione, negoziazione e nel perfezionamento dell’investimento, che si pone l’obiettivo di accelerare il progetto di crescita del gruppo Apice anche attraverso un percorso di consolidamento nei servizi dedicati al mercato dell’arte. Lo studio, in particolare, ha assistito Itago sgr in tutte le fasi dell’articolata operazione di leverage buy-out con un team guidato dal partner Alessandro Piermanni e composto dagli avvocati Sira Franzini e Silvana Bonazzi e da Luca Liguori. Il team della partner Chiara Anceschi, composto dagli avvocati Giorgio Paludetti e Carlotta Dionisi e da Elisa Massimetti ha assistito Itago sgr nella negoziazione del finanziamento per l’acquisizione. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti dai partner Christian Montinari e Giovanni Iaselli, insieme a Giuseppe Padula e Gabriele Savoca. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dal partner Giampiero Falasca e dall’avvocato Alessandra Giorgi. Gli aspetti real estate sono stati seguiti dagli avvocati Francesco Ascione ed Erika Mazzeo, mentre quelli di diritto amministrativo dalla partner Carmen Chierchia e dall’avvocato Sabrina Calatroni. Gli aspetti regolamentari sono stati seguiti dalla partner Germana Cassar e dagli avvocati Alessia Marconi e Ludovica Gennaro. Gli aspetti IP dell’operazione sono stati seguiti dai partner Gualtiero Dragotti ed Elena Varese, dall’avvocato Lara Mastrangelo e da Camilla Francesca Crisci.

LCA studio legale ha assistito i soci del gruppo Apice, tra l’altro da anni partner dello studio nel progetto culturale Law is Art!, in tutte le fasi dell’operazione con un team composto dalla partner Sara Moro insieme all’avvocato Jacopo Cioffi e Francesco Caselli per tutti profili contrattuali e societari, dalla partner Maria Grazia Longoni, responsabile del dipartimento arte e settore trasporti e logistica, per i profili arte e logistica, nonché dal partner Davide Valli e dall’avvocato Caterina Gatto per gli aspetti legati ai contratti di finanziamento. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dal partner Giuseppe Bologna e dall’avvocato Zuleika Palma, mentre gli aspetti real estate sono stati seguiti dalla partner Benedetta Mussini.

L’operazione di leverage buy-out è stata finanziata da Banco BPM, assistito da Orrick con un team composto dalla partner Marina Balzano e da Maria Costa e Camilla Rinaldi.

Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo studio ZNR notai con i notai Federico Mottola Lucano e Susanna Schneider coadiuvati da Stefano Chiarello.

Nella foto da sinistra: Alessandro Piermanni, Chiara Anceschi, Maria Grazia Longoni, Sara Moro e Marina Balzano.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE