DLA Piper e Sherman&Sterling nel finanziamento al fondo Resitaila

DLA Piper e Sherman & Sterling sono gli studi coinvolti nel finanziamento concesso da Banco BPM in favore del fondo d’investimento italiano alternativo immobiliare di tipo chiuso riservato denominato Resitalia gestito dal fund manager PGIM Luxembourg e finalizzato a sostenere i costi per l’acquisizione e riqualificazione di un complesso immobiliare sito in Milano, zona Navigli, a destinazione uffici di approssimativamente 7mila mq di superficie commerciale da trasformare in circa 100 unità residenziali disponibili per la vendita.

DLA Piper ha assistito la banca finanziatrice con un team multidisciplinare guidato dal partner Giampiero Priori (nella foto a sinistra) e composto dall’avvocato Valerio Cellentani e da Federica Del Gaiso, per quanto attiene agli aspetti relativi alla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria. Per i profili fiscali ha agito il partner Andrea Di Dio. La partner Carmen Chierchia, coadiuvata dall’avvocato Sabrina Calatroni, e la partner Valentina Marengo, coadiuvata dall’avvocato Niccolò Ubaldini, hanno curato rispettivamente i profili urbanistici e i profili di natura immobiliare.

Sherman & Sterling, con un team composto dal partner Giulio Tognazzi (nella foto a destra), dall’associate Marta Mastroeni e dalla trainee Elena Sofia Cioffi, per quanto attiene agli aspetti banking & finance, ha assistito PGIM Luxembourg, in qualità di società di gestione del fondo Resitalia e Cittàmoderna.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE