DLA Piper e Russo&Zanonato nella doppia acquisizione di Ortus Power Resources Italy
Ortus Power Resources Italy, assistita dallo studio legale DLA Piper, ha acquisito le renewable energy developer Renvalue e Sthep, assistite dallo studio legale Russo&Zanonato.
Ortus Power Resources Italy è una joint venture tra la società statunitense Ortus Climate Mitigation e il private equity francese Omnes Capital, costituita nel 2021 con l’obiettivo di sviluppare rapidamente un portafoglio greenfield di progetti fotovoltaici ed eolici onshore di potenza totale di 1 GW. Renvalue e Sthep sono due società italiane attive da più di venticinque anni nei settori delle energie rinnovabili e delle infrastrutture elettriche.
L’operazione è stata realizzata in forma di share deal a mezzo dell’acquisizione da parte della joint venture italiana delle quote rappresentative dell’intero capitale sociale di entrambe le società di sviluppo.
I professionisti
Nel contesto dell’operazione il team di DLA Piper che, sotto la supervisione del partner e responsabile del dipartimento corporate Giulio Maroncelli, ha assistito Ortus per gli aspetti legali, è stato composto dagli avvocati Gianmarco Scialpi, Alessandro Nociti e Antonio Congiusta, nonché da Tommaso Zucchetti. Per gli aspetti fiscali e finanziari, l’acquirente è stato altresì assistito dal team di Mazars composto dal partner Giovanni Crenna e dal manager Floriano Mascolo. L’operazione è stata originata, strutturata e coordinata per Ortus dal presidente del cda Ken Shewer, dal country manager Guido Cuzzolin e dal general counsel Francesco Perrini.
Lo studio legale Russo&Zanonato ha agito al fianco di tutti i venditori con un team composto da entrambi i name partner Luigi Russo e Alessandro Zanonato.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati seguiti dallo studio ZNR Notai, con il notaio Marco Ferrari e la dottoressa Camilla Caserta.
Nella foto da sinistra: Gianmarco Scialpi, Alessandro Nociti, Luigi Russo e Alessandro Zanonato.