DLA Piper e Legance nel rifinanziamento di Euganea Sanità
DLA Piper e Legance sono gli studi legali coinvolti nell’operazione di rifinanziamento dell’indebitamento di Euganea Sanità.
In particolare Natixis CIB, in qualità di finanziatrice e structuring MLA & sole underwriter, agent e hedging bank, ha concesso un finanziamento a medio lungo termine in favore di Euganea Sanità, società concessionaria e gestore del “Nuovo polo ospedaliero unico per acuti – Madre Teresa di Calcutta” sito in Schiavonia (PD), per un importo complessivo di 40 milioni di euro finalizzato al rifinanziamento dell’indebitamento contratto in relazione alla costruzione e gestione dell’ospedale.
DLA Piper ha assistito Natixis CIB con un team multidisciplinare guidato dai partner Francesco Ferrari e Giampiero Priori, coordinato dall’avvocato Silvia Ravagnani e composto dall’avvocato Benedetta Cerantola e da Federica Del Gaiso, per quanto attiene agli aspetti relativi alla strutturazione dell’operazione ed alla redazione e negoziazione della documentazione finanziaria. L’attività di revisione della documentazione afferente al polo ospedaliero è stata svolta dal partner Francesco Ferrari, dall’avvocato Luigi Mula, coadiuvato da Martina Mangano e Riccardo Simionato per gli aspetti di natura societaria, finanziaria e contratti di progetto, dalla partner Giorgia Romitelli coadiuvata dall’avvocato Riccardo Scioscia per quanto concerne gli aspetti di diritto amministrativo connessi alla concessione. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati trattati dal partner Andrea Di Dio.
Legance ha assistito la società finanziata e i sette soci di Euganea Sanità (tra i quali Equiter, Gemmo S.p.A. e Sinloc) nella negoziazione dei documenti finanziari, nell’estinzione del finanziamento esistente e nella modifica di alcuni contratti di progetto con un team guidato dal partner Antonio Palazzolo coadiuvato dal counsel Antonio Gerlini e dalla senior associate Annalisa Pangallozzi e dalle associate Clementina Colombo e Livia Monfrecola.
Nella foto da sinistra: Francesco Ferrari, Giampiero Priori, Annalisa Pangallozzi e Antonio Gerlini.