DLA Piper e Dentons nel finanziamento a Feralpi
DLA Piper e Dentons hanno assistito rispettivamente Feralpi Siderurgica, società del gruppo Feralpi, e un pool di istituti nel finanziamento per 100 milioni di euro destinato, fra l’altro, alla copertura del piano di investimenti di Gruppo 2021-2025.
GLI ADVISOR
DLA Piper ha assistito Feralpi Siderurgica con un team multidisciplinare coordinato dal partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli (nella foto, a sinistra) e composto dall’avvocato Claudio D’Alia, quale project manager dell’operazione, e dagli avvocati Gianfranco Giorgio e Alessandra Fanelli. Il partner Andrea Di Dio ha seguito gli aspetti fiscali.
Dentons ha assistito il pool di istituti finanziatori con un team di professionisti coordinato dal partner Alessandro Fosco Fagotto (nella foto, a destra) e dal counsel Franco Gialloreti con il supporto della trainee Flaminia Lucchetti e del senior associate Leonardo Grassi per gli aspetti fiscali.
Per il team di interni di Feralpi, attivi nell’operazione, clicca qui e leggi su inhousecommunity.it
IL PIANO DI INVESTIMENTI E I FINANZIAMENTI
Il piano di investimenti – si legge in un comunicato – è finalizzato, tra gli altri obiettivi, a concretizzare la transizione ecologica ed energetica anche attraverso progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione tecnologica relativi all’attuazione di modelli industriali circolari e decarbonizzati.
L’intervento si innesta nel più ampio piano di finanziamento dell’intero Gruppo Feralpi, inaugurato a fine 2021 con la concessione a ESF Elbe-Stahlwerke Feralpi GmbH, Feralpi Stahlhandel GmbH e Feralpi Logistik GmbH, società attive nel mercato tedesco e controllate da Feralpi Siderurgica, di più finanziamenti di importo complessivo pari ad Euro 90 milioni da parte di Unicredit Bank AG e BNP Paribas S.A. Niederlassung Deutschland su linee di credito messe a disposizione da KfW, Kreditanstalt für Wiederaufbau (l’equivalente della italiana Cassa Depositi e Prestiti).
Anche in quel caso, il finanziamento ha visto il supporto degli uffici tedeschi di DLA Piper e Dentons, e prelude a ulteriori operazioni di finanziamento che interesseranno altre società del gruppo.