Dla Piper con Seef per la sua quarta transazione in Italia

SUSI Energy Efficiency Fund (SEEF) ha finanziato la sua seconda transazione con la ESCO (società di servizi energetici) Gemmo; si tratta di un’operazione di acquisto e cartolarizzazione di crediti pro soluto, derivanti da contratti di risparmio energetico per l’illuminazione pubblica conclusi da Gemmo con cinque città Italiane. Il valore nominale dei crediti ammonta a oltre 17 milioni di euro e rappresenta il settimo finanziamento erogato da SEEF in un anno per progetti di illuminazione LED in Europa. Le città coinvolte risparmieranno circa 19 GWh di energia elettrica all’anno, riducendo le loro emissioni di oltre 6.000 tonnellate di CO2.

Con questa operazione, completata il 26 ottobre, SEEF è divenuto il partner finanziario dei contratti di risparmio energetico tra Gemmo e i comuni di Pisa, Olbia, Viterbo, Domodossola e Terracina. I contratti prevedono la sostituzione di 40.000 apparecchi per l’illuminazione pubblica con un sistema a risparmio energetico basato sulla tecnologia LED. Questo permetterà ai comuni di risparmiare circa 19 GWh di energia elettrica all’anno, corrispondenti a tre milioni di euro, nonché significative riduzioni delle loro emissioni clima alteranti. L’operazione è stata seguita in Italia dallo studio legale DLA Piper.

Dla Piper ha agito con un team multisciplinare del Sector Energy. In particolare, il progetto è stato seguito dal legal director Ugo de Vivo e dal lead lawyer Vincenzo La Malfa (nella foto) – entrambi appartenenti al dipartimento Finance & Projects coordinato dal partner Antonio Lombardo – e per gli aspetti societari ed energy dal partner Giulio Maroncelli e dall’avvocato Roberta Padula del dipartimento Corporate e per le parti relative alle procedure amministrative dall’avvocato Andrea Leonforte, che opera all’interno del dipartimento Litigation & Regulatory.

SHARE