DLA PIPER CON FABRICA PER IL CAMPUS UNIVERSITARIO DI TORINO

Lo Studio Dla Piper ha assistito Fabrica SGR, società di gestione del Fondo Erasmo, per i profili legali inerenti la realizzazione e gestione di una residenza universitaria di circa 600 posti letto, da edificarsi su un'area sita in Torino, via Caraglio, sulla quale a dicembre 2012 il Fondo aveva acquistato dal Comune di Torino il diritto di superficie 99-ennale, partecipando ad una gara pubblica. Il Fondo, operativo dai primi di dicembre 2012, è il primo fondo di "social responsibility" riservato ad investitori istituzionali specializzato nel comparto delle residenze per studenti universitari; al momento è sottoscritto dal Fondo Aristotele per 22,5 milioni di euro (gestito da Fabrica e sottoscritto integralmente da INPS) e dal FIA – Fondo Investimenti per l'Abitare gestito da CDP Investimenti SGR per 15 milioni di euro. L’investimento tipico del Fondo Erasmo è infatti rappresentato dalle residenze per studenti che rientrano nella definizione di “alloggio sociale” ovvero nella politica di investimento del FIA, che l’11 novembre 2011 aveva deliberato la sottoscrizione preliminare e non vincolante del Fondo per un plafond fino a 60 milioni di euro. Per Dla Piper ha agito un team guidato da Francesco De Blasio (in foto), partner responsabile del dipartimento Real estate di Roma, e composto da Milena Linguanti, associate (Real estate), Rosemarie Serrato, senior counsel (Town planning) e Ilaria Gobbato, associate (Public procurement). Dla piper, con un team composto da Alessandro Corno, partner, e da Eriprando Guerritore, associate, aveva già assistito Fabrica per tutti gli aspetti relativi alla istituzione del Fondo Erasmo e all'ottenimento della delibera d'investimento da parte di CDP Investimenti SGR nel corso della prima metà del 2012.

SHARE