DLA Piper con Chemtech Solar nell’accordo con China General Nuclear in Senegal
DLA Piper ha assistito Chemtech Solar, società italiana dedicata al settore delle energie rinnovabili, nell’accordo con China General Nuclear, maggiore gruppo cinese per lo sviluppo dell’energia nucleare, per l’ingresso di CGN nel più grande progetto fotovoltaico in Senegal. L’impianto è già realizzato per 11MW e avrà una potenza complessiva di circa 44 MW.
Nei prossimi mesi l’impianto verrà completato dalla stessa Chemtech Solar ed entrerà in esercizio allacciato alla rete locale di distribuzione. La cessione del progetto costituisce il primo ingresso della società cinese nel mercato africano delle rinnovabili e rappresenta un brillante modello di cooperazione tra Europa e Cina per lo sviluppo del mercato africano.
Per DLA Piper ha agito un team guidato dal partner Giulio Maroncelli (nella foto) coadiuvato dal trainee Riccardo Malavolti, per gli aspetti di natura societaria ed energy. Il team ha seguito l’intera fase di cessione del progetto, inclusa la negoziazione e la redazione del relativo contratto di vendita delle azioni della società veicolo proprietaria dell’impianto e di tutti i documenti ancillari nonché della successiva fase di costruzione, con particolare riferimento alla negoziazione e alla redazione dei contratti di appalto, di fornitura dei componenti e di manutenzione.
Il team italiano ha coordinato a livello locale lo studio Geni & Kebe, coinvolto per gli aspetti di diritto senegalese. Il dottor Fabio Zerbini, partner di Molino Facchinelli Zerbini & Partners, ha seguito l’operazione in qualità di consulente finanziario.
Il gruppo China General Nuclear è stato assistito dello studio Linklaters di Parigi con un team guidato dal partner Bertrand Andriani, coadiuvato dagli associate Justin Faye e Romain Marchand.