DLA Piper, Chiara Cimarelli e Antonio Longo nuovi partner

Giro di nomine globale per DLA Piper, che ha annunciato la nomina di 72 nuovi partner, scelti in 42 sedi e 20 giurisdizioni. In Italia i promossi, a decorrere dal 1° maggio 2023, sono Chiara Cimarelli e Antonio Longo (nella foto), entrambi già counsel dello studio. Le due nomine portano a 57 il numero complessivo dei soci a livello nazionale.

I profili

Chiara Cimarelli, attiva dal 2016 nel dipartimento litigation & regulatory della sede di Roma dello studio, vanta una profonda conoscenza e un’ampia esperienza della materia assicurativa, in particolare nel settore regolamentare, compliance, ESG, operazioni straordinarie, distribuzione assicurativa e Solvency II. Svolge, in particolare, attività di assistenza su complesse questioni regolamentari transfrontaliere relative, tra l’altro, alla commercializzazione di prodotti assicurativi a contenuto finanziario e alla loro strutturazione, ai processi autorizzativi in Italia di imprese e intermediari stranieri, all’impiego delle riserve tecniche, alle principali problematiche riguardanti la mediazione assicurativa, i rami vita e danni.

Antonio Longo, nel dipartimento tax dal 2015, ha maturato una vasta esperienza in materia di diritto tributario, con particolare riferimento alla fiscalità internazionale, societaria, delle persone fisiche e degli enti del terzo settore, nonché con riguardo alle problematiche sanzionatorie tributarie e alle procedure di regolarizzazione fiscale. Le sue aree di attività includono, inoltre, l’assistenza nel contesto di complessi casi di pianificazione patrimoniale e successoria e in materia di trust. Assiste società e gruppi multinazionali operanti, tra gli altri, nei settori assicurativo, farmaceutico, industriale e tecnologico. Nell’area dei clienti privati, al cui sviluppo ha contribuito a livello italiano e internazionale, è consulente di fiducia di famiglie imprenditoriali, family offices, top managers, personalità dello sport e del settore artistico, operatori del wealth management italiani e stranieri. È membro del consiglio direttivo di STEP Italy e responsabile del comitato fiscalità internazionale in seno alla Commissione rapporti internazionali dell’Ordine degli Avvocati di Milano. È docente in corsi di specializzazione post-universitaria, autore di numerosi contributi editoriali e pubblicazioni su riviste giuridiche e partecipa abitualmente in qualità di relatore a conferenze e seminari in Italia e all’estero.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE