Dla Piper, Bep e Ughi e Nunziante nel concordato di Seli
I creditori di Seli spa, società attiva nella costruzione di gallerie e di macchine per la escavazione di gallerie, hanno approvato la proposta di concordato preventivo in continuità e la proposta di transazione fiscale formulate mesi fa dalla società, la quale era gravata da un passivo di oltre cinquecento milioni di euro.
La ristrutturazione del debito è stata guidata dal Chief Restructuring Officer Andrea Mastagni, assistito dal Prof. Giulio Andreani (dall’1 febbraio in DLA Piper, nella foto) e dallo Studio Signori per i profili fiscali e finanziari, nonché dagli studi Bonelli Erede Pappalardo (con gli Avv.ti Marco Passalacqua, Marco Arato e Catia Tomasetti) e Ughi & Nunziante (con l’Avv. Gianluigi Pugliese) per i profili legali.
Il piano industriale è stato elaborato da Mazars e attestato da Paolo Tramontozzi, mentre la valutazione dei beni aziendali è stata eseguita da Alberto Tron. Le banche sono state assistite da DLA Piper (con gli Avv.ti Antonio Lombardo, Ugo Calò e Giampiero Priori). All’amministratore delegato di Seli, Piercarlo Castagnetti, spetta ora il compito di dare attuazione al piano di risanamento approvato dai creditori.