DLA Piper con Asja Ambiente per un impianto F.O.R.S.U.

Asja Ambiente Italia ha acquistato da Enrive e SEA il controllo di Tuscia Ambiente, società titolare di un impianto di trattamento della c.d. FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano) sito nel Comune di Tuscania (VT). L’Impianto produrrà energia elettrica dal biogas prodotto dal processo di digestione anaerobica della FORSU.
 
L’acquisizione è stata realizzata mediante un’operazione di merger leveraged buy out finanziata da MedioCredito Italiano, assistito da DLA Piper, tramite la concessione di un finanziamento a medio-lungo termine di importo pari a € 13 milioni.
 
Il team di DLA Piper è stato composto dai partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli (nella foto) e Giulio Maroncelli, coadiuvati dall’associate Gianfranco Giorgio, con il supporto dei trainee Raffaele Costanzo Egheoni e Dario Stifano.
 
Asja è stata assistita dal General Counsel e Consigliere Delegato Tommaso Cassata e dal Responsabile Affari Legali e Societari Michela Conocchia, sia nell’operazione di acquisizione che in quella di finanziamento.
 
Enrive è stata assistita dal team dello studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, composto dal Partner Marco Malipiero e dal Senior Associate Giancarlo Donativi.
 
Le parti si sono avvalse del supporto del Notaio Andrea Ganelli di Leading Law che ha curato il closing societario e del finanziamento.
 

francesco inchingolo

SHARE