DLA PIPER AL FORUM CINA

DLA Piper, insieme a Fondazione Italia Cina e Confindustria Marche, ha collaborato con UniCredit per la realizzazione del “Forum Cina”, evento tenutosi ieri ad Ancona con l’obiettivo di fornire alle società italiane un quadro preliminare, sia dal punto di vista delle opportunità che da quello economico e legale, per valutare un investimento nel mercato cinese. Betty Louie (in foto), Senior Counsel, e Danilo Surdi, Senior Associate, entrambi del dipartimento Corporate, hanno affrontato i temi legati alle modalità di ingresso nel mercato cinese introducendo le prime linee guida della “Pilot Free Trade Zone” di Shanghai – nuovo progetto sperimentale lanciato a fine settembre dal Governo cinese al fine di attrarre investitori stranieri con l’obiettivo quindi di rendere l’intero mercato cinese più aperto ed innovativo. Betty Louie ha affermato: "La nuova regolamentazione sulla Pilot Free Trade Zone lanciata ufficialmente a fine settembre potrebbe costituire una buona opportunità di business in Cina per gli investitori stranieri." "Sono decisamente soddisfatto dei risultati dell'incontro di oggi. Ciò che è emerso in particolare è che, in un mercato in così forte espansione ma ancora caratterizzato da un'estrema incertezza normativa e regolamentare, è essenziale muoversi fin da subito scegliendo i giusti partner" ha dichiarato Danilo Surdi. DLA Piper ha costituito già da diversi anni in Italia una practice dedicata alla Cina, guidata da Betty Louie, e composta da professionisti con comprovata esperienza nell'assistenza a banche, fondi di investimento e società nei loro investimenti tra Italia e Cina così da offrire una consulenza strategica, legale e fiscale ai nostri clienti. La suddetta practice offre i vantaggi di un team cinese fisicamente basato in Italia con professionisti che vantano una profonda conoscenza ed esperienza del mercato italiano e cinese, nonché delle leggi e delle normative che regolano il business dei rispettivi paesi.

SHARE