DLA Piper al fianco di Unes per il nuovo contratto integrativo aziendale
Lo studio legale DLA Piper ha assistito Unes, storica realtà della Gdo, nella definizione e sottoscrizione del nuovo contratto integrativo aziendale, firmato nei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali nazionali, che si applicherà a circa 3500 dipendenti. La trattativa, durata circa un anno, si è svolta in un contesto particolarmente articolato e impegnativo sul piano tecnico e delle relazioni industriali.
Il team di DLA Piper, guidato dall’avvocato Giampiero Falasca (in foto al centro), coadiuvato dalle colleghe Alessandra Giorgi (in foto a destra) e Maria Chiara Lamera (in foto a sinistra), ha affiancato il management di Unes in tutte le fasi del processo negoziale, dalla definizione della strategia sindacale alla stesura dell’accordo finale.
L’accordo, che entrerà in vigore il 1° ottobre 2025, rinnova integralmente il contratto integrativo del 2010 e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio e crescita aziendale promosso da Unes. Il nuovo testo contrattuale punta a migliorare la flessibilità organizzativa dell’azienda e, allo stesso tempo, valorizzare il ruolo delle persone all’interno dell’organizzazione, attraverso misure concrete di welfare, riconoscimento economico e nuovi meccanismi premiali.
Tra le principali novità: una nuova regolamentazione del lavoro domenicale, l’introduzione di un premio variabile legato agli obiettivi, il rafforzamento dei permessi per esigenze personali e familiari, e miglioramenti sul piano economico come l’aumento del valore dei buoni pasto e delle maggiorazioni per lavoro festivo.
Giampiero Falasca, partner di DLA Piper, ha commentato: “Questo accordo è la dimostrazione che, pur richiedendo un importante dispendio di tempo e di energie, le relazioni industriali rappresentano lo strumento più efficace per modernizzare la gestione del personale: nessuno strumento è più adatto della contrattazione di secondo livello a bilanciare le esigenze dell’impresa e quelle del personale”.