DLA Piper, AGFM e Bird&Bird nell’acquisizione del business di Tec-Al da parte di NovaTaste

NovaTaste, operatore globale nell’innovazione del gusto, con 20 sedi e oltre 2.300 dipendenti in Europa, America e Asia, ha perfezionato l’acquisto del business condotto da Tec-Al, rinomato produttore di soluzioni salate di alta qualità.

DLA Piper ha agito quale consulente di NovaTaste per tutti gli aspetti legali dell’acquisizione con un team multi-disciplinare guidato dal partner e co-head Corporate Finance Danilo Surdi e composto dagli avvocati Sira Franzini e Paola Grillo, che si sono occupate in particolare di tutti gli aspetti contrattuali e di diritto societario dell’operazione. Per i fini della due diligence legale sono intervenuti diversi avvocati dello studio, tra cui la partner Carmen Chierchia, checon l’avvocato Sabrina Calatroni ha curato gli aspetti di diritto urbanistico-edilizi, la partner Elena Varese, che con gli avvocati Federico Maria Di Vizio e Carolina Battistella ha curato le tematiche di proprietà intellettuale, mentre il partner Giulio Coraggio con l’avvocato Vincenzo Giuffrè e con Federico Toscani hanno curato le questioni legali attinenti alla data protection e privacy. Il partner Federico Strada, con l’avvocato Tommaso Erboli ha curato gli aspetti giuslavoristici dell’operazione. Gli aspetti regolatori dell’acquisizione sono stati curati dal partner Domenico Gullo e dall’avvocato Giulia Zammataro, mentre gli aspetti real estate sono stati curati dal counselFrancesco Edoardo Ascione e dall’avvocato Niccolò Ubaldini.

Negli aspetti fiscali dell’operazione, NovaTaste è stata assistita da Deloitte con un team composto dai partner Thomas Gorguis Thomas Fischer.

I soci di Tec-Al sono stati assistiti da MEDA Consulting con Danilo Piroli per il coordinamento dell’operazione e gli aspetti finanziari e dallo studio AGFM con i partners Paolo Alinovi e Michele Tardini e il senior consultant Stefano De Rosa per la struttura dell’operazione e gli aspetti fiscali mentre Bird & Bird ha curato gli aspetti contrattuali e di diritto societario con un team guidato dal partner Giovanni Gazzaniga e composto dal senior associate Nicolò Baruffi e dal trainee associate Andrea Nespoli. Il counsel Carlo Quaranta e il senior associate Luigi Molteni hanno curato gli aspetti giuslavoristici dell’operazione, mentre gli aspetti regolatori sono stati curati dal partner Simone Cadeddu e dal counsel Jacopo Nardelli.

Gli aspetti notarili sono stati curati dai notai Carlo Canali e dallo studio Busani&Partners con i notai Angelo Busani e Giuseppe Ottavio Mannella.

In foto, da sinistra: Sira Franzini, Danilo Surdi, Giovanni Gazzaniga, Nicolò Baruffi.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE