DLA NEL PROJECT DA 5 MLD PER LA METRO DI LIMA

DLA Piper con un team coordinato dai partner Ugo Calò (nella foto) e Francesco Ferrari e composto dall'associate Riccardo Pagotto e da altri colleghi dello studio esperti nelle varie aree di competenza, è stato incaricato di assistere il consorzio ''Nuevo Metro de Lima'' composto da Ansaldo STS, Ansaldo Breda, Impregilo, la società peruviana Cosapi e le spagnole Iridium Concesiones de Infraestructura e Vialia Sociedad Gestora de Concesiones de Infraestructura nel progetto per il finanziamento, la realizzazione, e la gestione della nuova Linea 2 della metropolitana di Lima in Perù.

L'opera rappresenta uno dei progetti infrastrutturali più rilevanti su scala globale, con un valore economico di oltre 5 miliardi di dollari e con un notevole impatto sociale per una città con circa 11 milioni di abitanti, nel quale verranno utilizzate tecnologie avanzate, inclusa la realizzazione di treni driverless ovvero senza conducente. Il predetto consorzio è risultato vincitore nella gara pubblica indetta da ProInversion (società statale peruviana che agisce per conto del Ministero dei Trasporti e delle Telecomunicazioni). Le società del consorzio aggiudicatario sono indiscussi leader nei rispettivi settori: Ansaldo STS nel settore dei sistemi di segnalamento, Ansaldo Breda è tra le più importanti società di costruzioni di rotabili per il trasporto su ferro, Impregilo è il primo general contractor italiano nel settore delle grandi opere, Cosapi è attiva in oltre 12 paesi del centro e sud America, Iridium Concesiones de Infraestructura ha sviluppato nel corso degli anni oltre 1.780 km di linee ferroviarie mentre Vialia Sociedad Gestora de Concesiones de Infraestructura è controllata da Fomento de Construcciones y Contratas, leader spagnolo delle opere civili con oltre 100 anni di storia.

Lo studio, avvalendosi della propria capacità di operare in modo integrato tra i vari uffici nel mondo, e, nel caso particolare, delle esperienze dei team di project finance delle sedi di Chicago e New York e dello studio collegato di Lima, ha assistito il consorzio dapprima nella fase prodromica all'aggiudicazione della commessa, supportando il consorzio nella strutturazione dell'operazione (per aspetti construction e financing) e nella elaborazione e revisione dei documentazione funzionale all'esecuzione della gara, incluso il contratto di concessione nonché dei principali contratti di progetto e sta ora fornendo assistenza al consorzio aggiudicatario in relazione sia negli aspetti legali inerenti la realizzazione delle opere che nella strutturazione del finanziamento necessario per la realizzazione delle opere che, anche per la particolare complessità, presenterà aspetti particolarmente innovativi inclusa l'ipotesi di previsione di emissioni bond a copertura parziale delle fonti di finanziamento da collocarsi nei mercati internazionali. 

SHARE