DLA E BEP PER LO SVILUPPO INTERNAZIONALE DI SALINI
DLA Piper ha assistito Cassa Depositi e Prestiti, SACE, BNP Paribas e Banca Popolare di Sondrio in relazione al perfezionamento, nell’ambito del sistema Export Banca, di una linea di credito da 100 milioni di euro destinata allo sviluppo delle attività internazionali della società di costruzioni Salini, gruppo particolarmente attivo all’estero, dove realizza circa l’80% del proprio fatturato e che, nell'ambito della predetta operazione, è stata assistita da Bonelli Erede Pappalardo. Il finanziamento, della durata di 5 anni, comprende una tranche di 60 milioni di euro erogata da Cassa Depositi e Prestiti e interamente garantita da SACE, e una di 40 milioni di euro erogata in parti uguali da Banca Popolare di Sondrio e BNP Paribas. Quest’ultima, attraverso la propria struttura italiana di Corporate and Investment Banking, ha assunto i ruoli di Structuring Bank e Agente/Account Bank. La linea di credito sarà destinata alla realizzazione di commesse estere (in Etiopia, Ucraina e Kazakhstan) e alla partecipazione a gare internazionali (in Africa, Asia, Europa ed Europa dell’Est). Per DLA Piper ha agito un team guidato da Mario D'Ovidio (in foto), partner responsabile della practice di Banking, coadiuvato da Gaetano Rombolà, associate, Leonida Cagli, associate, e Michele Parlangeli, trainee. Maricla Pennesi, partner, e Carlotta Benigni, associate, hanno curato i profili fiscali connessi all'operazione. Il team dello studio Bonelli Erede Pappalardo al fianco di Salini è stato guidato dal socio Emanuela da Rin con la collaborazione del managing associate Giuseppe Mele e degli associate Ivano Sproviero e Luca Galantucci.