DLA CON SWISS RE E NOVIT PER UN INTERPELLO FISCALE
Fabrizio Capponi (nella foto) e Roberta Moscaroli, rispettivamente partner e senior associate del dipartimento Tax di DLA Piper, con l'avvocato Andrea Grosso dello studio legale Grosso de Rienzo Riscossa Di Toro e associati, hanno assistito Swiss RE International SE – Rappresentanza per l'Italia e Novit Assicurazioni S.p.A. in L.C.A. nella presentazione di una istanza di interpello ex art. 11 dello Statuto del Contribuente, in materia di solidarietà passiva tra cedente e cessionario delineato dall'art. 14 del D.Lgs. n. 472/1997, ottenendo conferma da parte dell'Agenzia delle Entrate che la disposizione in oggetto non si applica alle cessioni d'azienda o di rami d'azienda effettuate nell'ambito di procedure di liquidazione coatta amministrativa.
L'assistenza di tipo fiscale si è inserita nella più ampia attività che DLA Piper ha svolto per assistere Swiss RE Europe SA, intervenuto attraverso il braccio assicurativo diretto del Gruppo, Swiss RE International SE, nell'acquisto (ex art. 257, secondo comma, Codice delle Assicurazioni) di un portafoglio di contratti di assicurazione in run off prevalentemente relativi al ramo r.c.a., con le relative passività, nonché delle attività a copertura delle riserve tecniche, appartenente a Novit Assicurazioni, per un valore di circa 150 milioni di euro.
Per DLA Piper ha operato un team multidisciplinare guidato da Francesco Cerasi (partner – Litigation) e composto da Fabrizio Morelli (partner – Employment), Fabrizio Capponi (partner – Tax), Alberto Angeloni (senior counsel – Insolvency), Mauro Carretta (senior associate – Litigation) e Roberta Moscaroli (senior associate – Tax). Per il Gruppo Swiss RE, il team interno è stato guidato dal regional counsel Francesco Iacobelli.