Dla, Chiomenti e Pirola nel passaggio della sede di Richemont a Hines

Dla Piper ha assistito Hines Italia Sgr che, per conto del Fondo Hines European Core (Hecf), ha acquistato da Bnp Paribas Real Estate, assistita da Chiomenti, l’immobile direzionale Crespi 26, sede a Milano della filiale italiana del gruppo Richemont.

Sede di un gruppo bancario fino al 2008, Crespi 26 è un edificio direzionale di Classe A di 8.000 metri quadrati circa realizzato da Bnp Paribas Real Estate all’interno del quartiere Maciachini di Milano. Il processo di vendita, avviato nel dicembre scorso, si è concluso attraverso la cessione del 100% della società “Via Crespi 26 Srl” interamente detenuta da Bnp Paribas Real Estate. Il controvalore finale dell’operazione è pari a 37 milioni di euro.

Per Dla Piper ha agito un team di professionisti del dipartimento real estate composto dai partner Guido Inzaghi e Olaf Schmidt (nella foto) e dagli associate Francesco Macrì e Simone Pisani, che hanno seguito gli aspetti relativi all’acquisizione e le questioni urbanistiche legate all’operazione. Il partner Federico Vanetti e l’associate Laura Vanni, sempre del dipartimento real estate, hanno seguito i profili edilizi e ambientali. Il partner Federico Zucconi e la trainee Greta Pede hanno seguito le questioni relative ai finanziamenti. Il partner Agostino Papa e l’associate Andrea Tonon, della pratice Imf, si sono occupati degli aspetti regolamentari, mentre l’associate Carlotta Benigni, del dipartimento Tax, ha seguito i profili fiscali.

Bnp Paribas Real Estate è stata assistita per gli aspetti legali da Chiomenti, con un team composto dal socio Luca Fossati e da Patrizia Liguti, con la collaborazione di Marco Vendramini e, per gli aspetti fiscali, da Pirola Pennuto Zei & Associati, con un team composto dal socio Francesco Mantegazza e da Giovanni Giudici.

SHARE