Disegni e modelli industriali, K&L Gates e Deloitte Legal con la CNMI alla consultazione UE

K&L Gates e Deloitte Legal hanno assistito Camera Nazionale della Moda Italiana – CNMI nella presentazione di un contributo nell’ambito della consultazione della Commissione Europea per la revisione del regolamento europeo e della direttiva su disegni e modelli comunitari.

La consultazione è stata aperta dal 29 aprile 2021 al 22 luglio 2021 al fine di raccogliere le considerazioni di tutti i portatori di interessi a sostegno della revisione della normativa europea su disegni e modelli comunitari. Da una precedente valutazione è infatti emerso che, nonostante l’efficacia della normativa stessa, sia comunque opportuno modernizzare ed implementare il quadro normativo sul design alla luce delle trasformazioni tecnologiche diffuse in tutti i settori economici.

In questo contesto, la partecipazione alla consultazione pubblica ha rappresentanto un’opportunità per sviluppare la posizione di CNMI, dei brand che essa rappresenta e, più in generale, dell’industria del lusso e della moda, in merito all’importanza di rafforzare gli strumenti giuridici a tutela della creatività.

K&L Gates e Deloitte Legal hanno supportato Camera Nazionale della Moda Italiana nella partecipazione alla consultazione della Commissione Europea con i team guidati rispettivamente da Francesco Carloni (nella foto a sinistra), partner responsabile del dipartimento Antitrust, e da Ida Palombella (nella foto a destra), partner responsabile della practice di Intellectual Property, Information Technology & Data Protection. Un team multidisciplinare di K&L Gates, sempre guidato dall’avvocato Carloni, ha inoltre assistito la Fédération de la Haute Couture et de la Mode (associazione francese omologa di CNMI) nella consultazione.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE