Diritto penale: Cammarata, Schiaffino e Tremolada danno vita ad Affirm
Nuova insegna nel diritto penale. Secondo quanto Legalcommunity.it può anticipare si chiama Affirm penalisti associati e prende vita dallo studio che fu fondato da Francesco Arata.
I soci, gli avvocati Leonardo Cammarata, Claudio Schiaffino e Carlo Tremolada sono allievi dell’avvocato Arata prematuramente scomparso nel 2021. Dopo quel momento è emersa la necessità di un ripensamento dello studio. «Nessuno di noi ha preferito cambiare, ci è servito però un po’ di tempo per accettare quello che era successo ed elaborare la nostra visione per il futuro dello studio – dicono all’unisono i soci – abbiamo sempre condiviso la visione, lo stile e la dedizione di Francesco, questi valori restano nel nostro DNA».
Lo studio non cambia sede, ma si trasforma dal punto di vista associativo, ora è costituito come una associazione professionale saldamente nelle mani dei tre soci che continueranno a condividere gli spazi in Via Santa Tecla a Milano.
Nuovo sito, nuovo look (che nel logo ricorda la storia dello studio) ma soprattutto nuovo nome, la scelta di AFFIRM, un gioco di parole dal sapore anglosassone accompagnerà la compagine nella sua nuova fase.
«Il processo di naming ci ha molto coinvolto per le numerose implicazioni che comportava la proposta della nostra consulente (Paola Parigi Paris&Bold), ci ha trovato però tutti d’accordo. Affirm è un verbo inglese che si adatta perfettamente all’attività del penalista e contiene in sé l’idea dello studio moderno e attuale. Ci siamo da subito sentiti rappresentati». Lo studio conta sei collaboratori e tre componenti dello staff, oltre alla presenza di collaborazioni of counsel, e offre i propri servizi a imprenditori e manager nei diversi settori del diritto penale white collar e 231, ma anche persone fisiche coinvolte in processi penali importanti.