Dexia Crediop, con Cleary, vince contro la Città Metropolitana di Milano a Londra
Con un default judgment emesso il 17 giugno 2016, l’Alta Corte di Giustizia di Londra ha statuito che i contratti di swap tra Dexia Crediop e la Città Metropolitana di Milano “sono e sono sempre state obbligazioni legittime, valide e vincolanti, eseguibili in conformità ai rispettivi termini”.
L’Alta Corte ha anche condannato la Città Metropolitana di Milano a rimborsare le spese del giudizio. I contratti erano stati originariamente sottoscritti con la Provincia di Milano nel 2002, a cui è poi succeduta la Città Metropolitana di Milano. L’ente locale ha iniziato a contestare la legittimità dei contratti nel 2015, sostenendo che contenessero commissioni occulte a favore della banca.
La decisione inglese, però, ha escluso che i contratti siano stati sottoscritti “per finalità speculative” e ha accertato che Dexia “non ha causato né è responsabile di eventuali perdite o danni” asseritamente subiti dalla Città Metropolitana di Milano. Dexia Crediop è stata assistita dai propri legali interni (Edoardo Baratella e Lorenzo Pastorello), che hanno lavorato in team con Cleary Gottlieb (Jonathan Kelly, Ferdinando Emanuele, Lucy Morley, Roberto Argeri, Sara Parmiggiani e Danilo Santoboni.