Dentons rafforza il legame con la città di Milano e supporta il restauro di tre tele della famosa Sala degli Specchi di Palazzo Arese-Litta

Lo studio legale Dentons, a qualche mese dall’apertura del proprio ufficio di Milano, ha deciso di supportare il restauro di tre tele custodite nella famosa Sala degli Specchi di Palazzo Arese-Litta in corso Magenta a Milano. Federico Sutti, managing Partner di Dentons in Italia ha affermato: “Siamo particolarmente orgogliosi di aver sostenuto questo restauro che ridarà splendore alle sale interne di Palazzo Arese-Litta e ai suoi preziosi dipinti. Si tratta del nostro primo impegno finalizzato a supportare la città di Milano nella tutela del proprio patrimonio artistico.”

L’opera di restauro riguarderà tre dipinti ad olio su tela – attribuiti a Ferdinando Porta, pittore di rilievo nell’ambito del barocco milanese del primo Settecento – che rappresentano alcune scene mitologiche. Le tele, incastonate all’interno di una cornice dal prezioso rivestimento ligneo, sovrastano a corona intagli in legno, stucchi dorati ed eleganti specchiere, fungendo da cerniera tra la boiserie della Sala e la volta dipinta da Giovanni Antonio Cucchi, raffigurante il trionfo e l’ascesa tra gli dei di Enea, ovvero l’Apoteosi di un Litta.

Palazzo Arese-Litta è tra gli edifici che meglio caratterizzano dal punto di vista storico, artistico, culturale ed anche istituzionale la città di Milano ed è riconoscibile per la sua elegante facciata lungo corso Magenta, uno dei più rappresentativi e ben conservati esempi di barocchetto lombardo, stile che si è diffuso a Milano e nei dintorni a partire dal secondo decennio del Settecento. Questa iniziativa rappresenta il primo contributo di Dentons per la Città di Milano ed evidenzia l’attenzione e l’impegno dello Studio a livello globale per le tematiche di corporate responsability, parte integrante della cultura aziendale.

Scrivi un Commento

SHARE