Dentons, White & Case e Pirola con UniCredit e Renergia nel finanziamento per il biometano

Gli studi legali Dentons e White & Case hanno assistito, rispettivamente, UniCredit e due società controllate da Renergia – società a sua volta indirettamente controllata da Patrizia European Infrastructure Fund II SCSp – nell’ambito di un’operazione di finanziamento strutturato su base project finance HoldCo multi-borrowers da 70,2 milioni di euro, comprensiva anche di una linea aggiuntiva fino a 10 milioni di euro per sostenere futuri sviluppo e acquisizioni nel settore dei carburanti sostenibili.

L’operazione è finalizzata, tra le altre cose, a supportare i lavori di conversione in biometano di cinque impianti a biogas esistenti, situati tra le province di Cremona e Brescia, nonché i lavori di ampliamento di un impianto di produzione di biometano da frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU), ubicato in provincia di Lodi. Una volta completati, i progetti permetteranno a Renergia di produrre annualmente circa 130 GWh di biometano partendo da 230.000 tonnellate di rifiuti organici e feedstock agricolo/zootecnico.

L’impianto FORSU beneficia già degli incentivi previsti dal decreto ministeriale del 2 marzo 2018, mentre i restanti impianti sono stati ammessi dal GSE in posizione utile per accedere agli incentivi previsti dal decreto ministeriale del 15 settembre 2022 per la promozione dell’uso del biometano.

L’operazione rappresenta un “market first” nel panorama italiano, configurandosi come una delle prime iniziative di project finance strutturato su un portafoglio misto di impianti a biometano e FORSU. Inoltre, si colloca come il secondo finanziamento per dimensione nel mercato di riferimento nel 2025.

Dentons ha assistito UniCredit, in qualità di Global Coordinator, Mandated Lead Arranger, Bookrunner, Sustainability Cordinator, Hedging Bank e Account Bank, in tutte le fasi legali dell’operazione, curando la revisione degli aspetti di diritto amministrativo e di due diligence rilevanti per la strutturazione del finanziamento, nonché la predisposizione, negoziazione e finalizzazione della documentazione finanziaria, incluso il pacchetto di garanzie a supporto dell’operazione. Il team di Dentons è stato guidato dal partner Luigi Costa (in foto a sinistra), head della business unit Project, Energy and Infrastructure per l’Italia, e composto dalla managing counsel Ginevra Biadico, dall’associate Federico Palazzo, dalla junior associate Alice Bixio e dalle trainee Benedetta Paccoia ed Elena Sartelli.

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Unicredit per gli aspetti di due diligence fiscale dell’operazione, con un team guidato dall’Equity Partner Massimo Di Terlizzi (in foto a destra), coadiuvato dal Senior Associate Pietro Pennuto.

UniCredit è stata inoltre assistita da EY-Parthenon per gli aspetti tecnici e commerciali e da Marsh per la consulenza assicurativa.

Lo studio legale internazionale White & Case ha assistito le società del gruppo Renergia nella strutturazione dell’operazione di finanziamento nonché nella revisione e negoziazione della documentazione finanziaria relativa all’operazione, inclusi i documenti di garanzia. Il team di White & Case ha incluso i partner Leonardo Graffi (in foto al centro), Stefano Bellani e Francesco Scebba, insieme all’associate Clara Juliette Busin.

Valecap ha agito come advisor finanziario in esclusiva delle società del gruppo Renergia con un team guidato dal partner Davide Di Federico, coadiuvato dall’associate Vincenzo Barbaria e dall’analyst Ricardo Baseggio.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE