Dentons con Neva nel round di raccolta da 84 milioni di euro di Nuclidium
Lo studio legale Dentons ha assistito Neva sgr, la società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, in un round di raccolta da 79 milioni di franchi svizzeri, pari a 84 milioni di euro, di Nuclidium, società biotecnologica svizzero-tedesca specializzata in radiofarmaci di nuova generazione per malattie oncologiche.
L’investimento consentirà a Nuclidium di accelerare lo sviluppo della sua innovativa piattaforma radioteranostica proprietaria a base di rame, che offre un approccio combinato alla diagnosi e al trattamento del cancro. Inoltre, la società si prepara a espandere la sua rete di produzione globale, a far crescere il suo team internazionale e a rafforzare le collaborazioni strategiche con ospedali e centri accademici, inizialmente in Europa e Nord America.
Dentons ha curato tutti gli aspetti legali, agendo con un team guidato dal partner Antonio Legrottaglie (in foto), coadiuvato dall’associate Paolo Piscopo.
Bär & Karrer ha affiancato Neva in relazione agli aspetti diritto svizzero con un team composto da Raphael Annasohn, Luana Stämpfli, per gli aspetti di venture capital e M&A, Matthias Bizzarro per i profili fiscali, nonché da Özden Omürcan per i servizi notarili.
Neva è stata supportata anche dal team di legali interni del Gruppo Intesa Sanpaolo, Massimiliano Canelli e Marta Cubisino.