Dentons con Capital Dynamics nell’acquisizione di tre impianti fotovoltaici ready-to-build per 110MW
Lo studio legale Dentons ha assistito l’asset manager indipendente Capital Dynamics nell’acquisizione, da uno sviluppatore fotovoltiaco, di tre impianti fotovoltaici ready-to-build in Italia per una potenza complessiva di circa 110 MW in regime di grid parity e in assenza di incentivi pubblici.
I primi due asset, acquisiti nell’ultimo trimestre 2022, sono in fase di costruzione e saranno operativi nel terzo trimestre 2023. Per il terzo progetto, acquisito a inizio marzo 2023, i lavori di costruzione inizieranno nel terzo trimestre 2023 e saranno completati nel corso del 2024. Tutti i tre progetti saranno supportati da accordi di power purchase agreement di lungo termine.
Una volta operativi, si stima che i progetti siano in grado di generare circa 220GWh di energia rinnovabile l’anno, l’equivalente di 59.180 tonnellate di emissioni CO2 e del fabbisogno energetico annuale di oltre 43.000 famiglie.
Il team
Dentons ha assistito Capital Dynamics in tutte le fasi delle tre operazioni, dalla due diligence legale sulle società target e sui diritti di progetto alla negoziazione della documentazione di acquisizione con i venditori, dalla negoziazione con le pubbliche amministrazioni interessate delle convenzioni per le misure di compensazione ambientale e territoriale previste per l’installazione di tali impianti alla predisposizione e negoziazione di tutti i contratti di progetto con i fornitori delle principali componenti di impianto e con gli appaltatori selezionati, con un team guidato dal partner Luigi Costa (nella foto a sinistra), co-head della business unit Project, Energy and Infrastructure, e composto dalla managing counsel Ginevra Biadico (nella foto a destra), dall’associate Silvia Lazzati e dalla trainee Alice Bixio.