Deloitte Legal vince per Amiu Puglia per l’affidamento del servizio di manutenzione autotelai

Deloitte Legal vince per Amiu Puglia dinanzi al Tar Puglia – Bari contro l’impugnazione dell’aggiudicazione della procedura aperta indetta dall’Azienda municipalizzata per l’affidamento del servizio di manutenzione autotelai dei veicoli di Amiu Puglia (sedi di Bari e Foggia).

Con la sentenza n. 110 del 29.01.2024, la I Sezione del TAR barese ha respinto il ricorso principale nonché quelli per motivi aggiunti proposti dall’operatore secondo classificato e, per l’effetto, confermato la legittimità dell’operato di Amiu Puglia, difesa dall’avvocato Francesco Paolo Bello Deputy Managing Partner di Deloitte Legal.

In particolare, il Collegio ha ritenuto “dirimente” la documentazione – anche fotografica – versata in atti dall’Amministrazione resistente dalla quale è emerso “in modo incontrovertibile” il possesso delle attrezzature richieste e della dotazione di operai specializzati da parte del RTI aggiudicatario, “come efficacemente rappresentato dalla difesa sia dell’Amiu, sia delle controinteressate, già in fase cautelare”.

Inoltre, ha ritenuto irrilevante “la contestazione del ricorso allo strumento del soccorso istruttorio, poiché, la stazione appaltante non ha consentito, attraverso la richiesta di “approfondimento” […], di integrare documentazione essenziale mancante, ma inteso verificare, attraverso uno specifico chiarimento, l’attendibilità delle disposizioni negoziali contenute nel contratto di avvalimento (ossia se l’ausiliaria possedesse un duplice esemplare di ciascun apparato tecnico, sì da poterlo prestare all’ausiliata, come dichiarato in contratto). In altri termini, la commissione non ha fatto ricorso al soccorso istruttorio, ma di ordinari poteri di verifica e controllo dell’affidabilità del contenuto delle dichiarazioni rese dai concorrenti: l’esercizio di tali poteri va, pertanto, correttamente inquadrato nella categoria della “verifica” istruttoria, invece che in quella del “soccorso” istruttorio, sicché il riferimento a tale istituto è improprio”.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE