Deloitte Legal e LMS per il rilancio di Interporto Toscano A. Vespucci di Livorno.

Si è concluso con successo l’articolato percorso di risanamento di Interporto Toscano Amerigo Vespucci (ITAV) con la sottoscrizione della convenzione di ristrutturazione.

ITAV è una realtà nel settore della logistica italiana che offre, attraverso un complesso diversificato di strutture, servizi integrati strategici per il Porto di Livorno e non solo, con 2.800 ha di superficie complessiva, 1.200 ha di aree logistiche e 60 società insediate.

Il rilancio di ITAV è reso possibile anche grazie ad alcune operazioni straordinarie, tra le quali quelle contemplate nel protocollo di intesa con la Regione Toscana e l’Autorità Portuale di Livorno, in esecuzione del quale sono previste le vendite di alcuni asset dell’ampio patrimonio immobiliare, complessivamente pari a circa 100 milioni di euro, nonché un aumento di capitale necessario a completare la trasformazione da interporto a retroporto divenendo un hub di logistica integrata che possa garantire un’ampia offerta di servizi innovativi, digitali e sostenibili.

ITAV è stata assistita da KPMG Advisory con il partner Lorenzo Nosellotti, l’assistant manager Fabio Salvatici e il consultant Gabriele Cecchin, in veste di advisor industriale e finanziario, e dagli avvocati di Deloitte Legal con il partner Andrea Martellacci (nella foto in alto), il senior manager Sergey Orlov e il senior associate Niccolò Giusti, per gli aspetti di carattere legale, anche nei rapporti con la Regione Toscana, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e gli acquirenti di alcuni immobili.

Il ceto creditorio di natura bancaria e finanziaria, composto da banche, società di leasing e di factoring, nonché da intermediari finanziari specializzati nella gestione dei crediti UTP ed NPL, è stato assistito dai professionisti dello Studio LMS di Milano, con il socio Matteo Bascelli (nella foto a destra), la counsel PhD Elena Grigò e l’associate Riccardo Di Carlo.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale è stata assistita, per gli aspetti di correttezza metodologica del processo di ristrutturazione, da PwC con il partner Michele Peduzzi e il senior manager Giacomo Bonaiti Pedroni.

L’attestazione di legge è stata resa da Paolo Ferracci. Il ruolo di agente in sede di signing, closing ed execution, della convenzione di ristrutturazione è svolto da Bakertilly di Firenze.

rosailaria iaquinta

SHARE