Deloitte Legal con Pelligra Holding Italia nell’acquisizione dell’ex Fiat di Termini Imerese
Pelligra Holding Italia ha sottoscritto un accordo quadro con le Organizzazioni sindacali e la Regione Siciliana che costituisce un primo passaggio fondamentale nella acquisizione del complesso industriale ex Blutec e Fiat di Termini Imerese da parte del Gruppo australiano.
Deloitte Legal sta supportando il Gruppo Pelligra in questa fase con un team composto dagli avvocati Francesco Paolo Bello (in foto, a sinistra) e Giacomo Gargano (in foto, al centro), per i profili di diritto amministrativo relativi alla procedura di aggiudicazione del sito, e dall’avvocato Andrea Bonanni Caione (in foto, a destra) per gli aspetti giuslavoristici e sindacali connessi al riassorbimento dei lavoratori.
Il Gruppo è assistito inoltre dal dottor Gabriele Martena per gli aspetti legati all’amministrazione del personale e agli ammortizzatori sociali.
Si tratta di un accordo che, oltre a definire le tutele per il personale della procedura di amministrazione straordinaria che non sarà riassorbito da Pelligra, getta le basi per lo sviluppo dell’area, sia individuando i fondi regionali che saranno a disposizione della società al fine di adeguare le competenze del personale alle nuove esigenze del piano industriale, sia ponendo le basi del percorso di relazioni industriali che dovrà accompagnare questo processo. Un accordo storico che chiude oltre un decennio di tentativi di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese, che trovano solo oggi una risposta concreta grazie ad un piano industriale che ha convinto tutte le parti sociali e le istituzioni regionali.
Dopo la firma del verbale quadro del 12 agosto, la fase di confronto sindacale funzionale all’avvio delle attività industriali in Italia del Gruppo australiano dovrà concludersi entro il 30 settembre con la sottoscrizione del verbale di accordo avente ad oggetto il riassorbimento di 350 lavoratori in capo al nuovo imprenditore.