Deloitte Legal con Alcedo sgr e Fondazione E. Amaldi nella partnership per la new space economy
Deloitte Legal ha assistito l’operatore di private equity Alcedo sgr e Fondazione E. Amaldi, fondazione di partecipazione costituita dall’Agenzia Spaziale Italiana e dal Consorzio di ricerca Hypatia, hanno annunciato una iniziativa congiunta per il settore della new space economy, con la definizione di un focus group congiunto per promuovere investimenti di private equity rivolti al settore aerospaziale italiano.
In particolare, l’iniziativa mira a favorire l’accesso al mercato dei capitali alternativi da parte di piccole e medie imprese italiane attive nel settore spazio, con un’attenzione particolare a quelle uscite o in procinto di uscire dai percorsi di crescita supportati dal venture capital che l’Italia ha avviato nell’ultimo quinquennio.
Alcedo sgr e Fondazione E. Amaldi sono stati supportati nella realizzazione dell’intesa da Giorgio Mariani (nella foto), equity partner e head of M&A di Deloitte Legal e da Annalisa Zorzut di Deloitte Legal.
“La creazione di questa intesa – sottolinea l’avvocato Giorgio Mariani, Equity Partner e Head of M&A di Deloitte Legal – rappresenta un punto di partenza importante per lo sviluppo delle eccellenze italiane che operano in questo settore in forte evoluzione. Siamo onorati di aver potuto assistere e supportare Alcedo SGR e Fondazione E. Amaldi nella creazione di questa intesa virtuosa condividendo appieno lo spirito del progetto. Per noi consulenti è un settore di grande interesse e studio: restiamo in attesa di vedere come impatterà il settore la prima Legge organica sullo Spazio italiana (in fase di definizione). Certamente c’è ancora molto da costruire e ci auguriamo che possa svilupparsi a breve – grazie a intese come questa – una fiorente filiera italiana della New Space Economy”.