Deloitte e Norton Rose Fulbright nella cessione di FB Balzanelli al gruppo statunitense Davis-Standard
Deloitte ha assistito i soci di FB Balzanelli, società italiana fondata nel 1994 da Vincenzo Balzanelli e oggi guidata da Alessandro Balzanelli, attiva nella progettazione e produzione di avvolgitori automatici e semiautomatici al servizio del mercato mondiale di tubi e condotte – nella cessione delle azioni della società al gruppo statunitense Davis-Standard, a sua volta assistito da Norton Rose Fulbright. Davis-Standard è attore mondiale nella progettazione, sviluppo, distribuzione e assistenza post-vendita di tecnologie di estrusione e conversione, nonché portfolio company di Gamut Capital Management, società di private investment con sede a New York.
L’operazione segna un passo strategico importante nel percorso di sviluppo congiunto delle due realtà, prevedendo la creazione in Italia di un centro di eccellenza per gli avvolgitori, destinato a diventare un punto di riferimento per innovazione e competenze tecnologiche nel settore. L’integrazione con Davis-Standard consentirà quindi di rafforzare le capacità di automazione del gruppo e di ampliare la gamma di soluzioni offerte al mercato globale dei tubi in plastica, consolidando l’impegno comune verso la qualità, l’efficienza e la produzione di livello mondiale.
Il perfezionamento dell’operazione resta soggetto al consueto iter autorizzativo e al soddisfacimento delle condizioni previste per il closing.
I soci di FB Balzanelli sono stati assistiti da Deloitte in particolare, STS Deloitte ha agito – per i profili tax – con il partner Giorgio Orlandini (in foto a destra) e il director Francesco Maria Paggini. Deloitte Legal invece ha agito – per i profili corporate e transactional – con un team guidato dalla partner Carlotta Robbiano (in foto al centro) e composto dagli avvocati Daniele Cevolo, Francesco Savi, Alessio Sini e Alberto Morabito, e – per i profili giuslavoristici – con il partner Stefano Miniati e il managing associate Luigi Palopoli.
Davis-Standard è stata assistita da Norton Rose Fulbright, con un team multi-giurisdizionale e multi practice, guidato dai partner S. Ward Atterbury (ufficio di New York) e Claudio Di Falco (ufficio di Milano, in foto a sinistra), coadiuvati dal counsel William Tanguy (ufficio di Lussemburgo), dall’associate Alessandro Bello, dal senior associate Matteo Marabini e dalla trainee Laura Garau in relazione a tutti i profili corporate e di due diligence dell’operazione, nonché dalla senior associate Stefania Casini per i profili regolamentari e di diritto amministrativo. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dal partner Attilio Pavone, assistito dalla senior associate Irene Bega e dagli associate Matilde Battistella e Federico Moriconi, mentre il counsel Andrea Isola ha assistito durante la fase di strutturazione dell’operazione. Il legal consultant Francesco Gelmetti ha curato i profili privacy.
Tamburi Investment Partners ha assistito i venditori in qualità di financial advisor.



