Deloitte e Curtis nell’acquisizione di Juncà Gelatines da parte di Lapi
Lapi Gelatine ha annunciato l’acquisizione della società spagnola Juncà Gelatines: operazione con cui Lapi Group, proprietario di Lapi Gelatine, si apre a un capitale esterno e punta alla creazione di un polo europeo della gelatina.
L’operazione è stata conclusa anche con il supporto di SICI Sviluppo Imprese Centro Italia sgr, che con questo progetto, tramite il fondo “Rilancio e Sviluppo”, entra in partecipazione in Lapi Gelatine, nonché grazie al cofinanziamento di MPS Capital Service.
Deloitte Legal ha assistito Lapi Gelatine quale advisor legale dell’intera operazione, nelle sue varie fasi nazionali ed estere, tra cui quelle principali riguardanti l’acquisizione di Juncà Gelatines e la definizione della nuova governance, l’ingresso in partecipazione di SICI SGR e il finanziamento ricevuto da MPS Capital Services. Il team di Deloitte Legal che ha seguito l’operazione è costituito e coordinato da Andrea Martellacci (nella foto a sinistra) e composto, per gli aspetti corporate e M&A, da Sergey Orlov, Niccolò Giusti e Virginia Barni, e per gli aspetti legati al finanziamento a supporto dell’acquisizione, da Gabriele Pavanello e Nicola Galvani.
Deloitte Financial Advisory, ha accompagnato Lapi Gelatine in qualità di advisor finanziario nell’ambito dell’intera operazione di acquisizione di Juncà Gelatines, assistendo inoltre la società nell’individuazione di partner finanziari a supporto del progetto e in particolare nell’ingresso nel capitale sociale di Lapi Gelatine di SICI sgr. Il team è stato guidato dal partner Lorenzo Parrini e composto dalla senior manager Virginia Bini, dalla assistant manager Martina Bonacini e dall’analyst Matteo del Bimbo, del team di Corporate Finance – M&A Advisory.
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle ha assistito MPS Capital Services per i profili legali relativi alla redazione e negoziazione dell’intera contrattualistica relativa al finanziamento bancario, con un team supervisionato dal partner Alfonso de Marco, coordinato dal counsel Filippo Bianchi e composto altresì dagli associate Valerio Cellentani (nella foto a destra) e Gabriele Giaccari del dipartimento Banking & Finance dello studio.
L’acquisizione è stata conseguita in partnership con DisproInvest, holding che controlla il distributore internazionale di materie prime Disproquima attivo nel mercato Life Science, con sede a Barcellona.