Delfino Willkie Farr punta sull’energy con Martorana
Torna sul mercato lo studio Delfino Willkie Farr & Gallagher e, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, si appresta a mettere a segno un colpo di grande peso nel settore energy. Il prossimo primo marzo, infatti, dovrebbe essere ufficializzato l’ingresso di Cristina Martorana (nella foto), in arrivo da Watson Farley & Williams.
Martorana, che in passato è stata anche responsabile del dipartimento di diritto amministrativo della sede milanese di Clifford Chance, è considerata tra i massimi esperti in ambito energy. Non a caso, in occasione dell’ultima edizione dei LegalCommunity Energy Award, Watson Farley si è aggiudicato il permio come studio amministrativo dell’anno.
Di recente ha fatto parte del team di Watson Farley & Williams che ha assistito il team di Finanziaria Internazionale Investments Sgr nell’acquisizione di un parco fotovoltaico realizzato su terreni demaniali appartenenti al Ministero della Difesa e situati a Serre (Provincia di Salerno). Sempre lo scorso anno, Martorana ha assistito Capital Stage AG, società tedesca operante nel settore delle energie rinnovabili, nell’acquisizione da Martifer Solar Srl dell’intero capitale sociale di Mts4 Srl, società proprietaria di tre impianti fotovoltaici a Noceto (Provincia di Parma). E ancora, l’avvocata ha assistito Susi Sustainable Euro Fund I, un fondo di investimento nel settore delle energie rinnovabili gestito da Susi Partners AG, Svizzera, nell’acquisizione, in joint venture con Plenium Partners, di due impianti fotovoltaici a terra da Nova Feina (gruppo Esa).
Infine, biosgna ricordare che Martorana ha fatto parte del team di Watson Farley & Williams che ha seguito il ricorso alla Commissione Europea di oltre 50 operatori, attivi nel settore delle energie rinnovabili da fonte solare, seguito all’approvazione dell’articolo 26 del D.L. 91/2014: il cosiddetto decreto “spalma incentivi”.